1° GIORNO SABATO 21 GIUGNO GENOVA – VAL DI FIEMME- 436 KM
Appuntamento all’autogrill prima dell’ingresso del casello di Genova Ovest, partenza alle 8.00.Con un percorso autostradale raggiungeremo Brescia, da cui proseguiremo in strada statale verso il lago d’Idro, dove faremo una sosta per il pranzo. Sosta per una foto al Castello di Toblino, affacciato sull’omonimo lago. Entreremo poi in Trentino, sfiorando la città di Trento per entrare in val di Cembra e subito dopo nella scenografica Val di Fiemme che percorreremo per un buon tratto. Questa valle, situata nel cuore delle Dolomiti, è delimitata da celebri monti come la Catena del Lagorai a Sud e il gruppo del Latemar a Nord-Est. Si raggiungerà quindi l’hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO DOMENICA 22 GIUGNO VAL DI FIEMME/ GIRO DEI GRANDI PASSI/VAL DI FIEMME – 180 KM
Prima colazione in hotel e partenza per: Passo San Pellegrino, Alleghe, Passo Giau, Passo Falzarego (Museo Forte tre Sassi), Passo Fedaia e rientro in hotel. Visita guidata de museo della grande guerra al Forte Tre Sassi. Pranzo presso il rifugio Valparola. Cena e pernottamento in hotel.
3° GIORNO LUNEDI’ 23 GIUGNO – VAL DI FIEMME/PASSO DEL LAVAZE’ E LAGO DI CAREZZA/GIRO DEL SELLA RONDA/VAL DI FIEMME- 160 KM
Dopo la prima colazione, si sale al Passo del Lavazè, si prosegue poi verso il lago di Carezza e quindi verso il mitico giro del Sella ronda, con gli straordinari Passi : Sella, Gardena, Campolongo e Pordoi. Pranzo lungo il percorso. Cena e pernottamento in hotel.
4° GIORNO MARTEDI’ 24 GIUGNO – VAL DI FIEMME/PIRAMIDI DI SEGONZANO/SPIAZZI E SANTUARIO DELLA MADONNA DELLA CORONA/GENOVA – 450 KM
Prima colazione in hotel e partenza per il rientro. Visita delle Piramidi di Segonzano, un capolavoro della natura: torri, creste, pinnacoli disposti a canna d’organo, alte colonne sovrastate da un masso di porfido.
Si trovano nel Comune di Segonzano, in Valle di Cembra. Un fenomeno geologico unico in Trentino e raro nel mondo. Resti di un deposito morenico risalente all’ultima glaciazione, le Piramidi sono oggi un’attrazione turistica di alto valore didattico Proseguimento verso la catena del Monte Baldo e sosta a Spiazzi per il pranzo. Visita del Santuario della Madonna della Corona, in una delle località più suggestive dell’alta Italia. Sorge aggrappato sulla roccia dei monti che lo circondano, a 774 metri sul mare, a strapiombo sulla valle dell’Adige. Dopo la visita, discesa verso Affi e Peschiera e poi rientro a Genova via autostrada.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: EURO 565,00
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA EURO 75,00
QUOTA D’ISCRIZIONE EURO 35,00
LA QUOTA COMPRENDE: Assistenza di un accompagnatore professionista con qualifica di istruttore, per tutto il tour e di un assistente – La visita al laboratorio vetraio Bormioli –Il pranzo – Assicurazione medico/bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE: Le mance. I pedaggi autostradali e il carburante. Gli extra e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “La quota comprende”
Facoltativo, VIAGGIASERENO 6,5% : le garanzie assicurative possono essere integrate, su richiesta specifica del cliente, con l’adesione alla formula “viaggia sereno” che comprende l’assicurazione contro le spese di annullamento e la nostra assistenza 24h. Polizza comprensiva delle tutele per covid 19
PENALITÀ DI RECESSO
Al turista che receda dal contratto prima della partenza, fatta eccezione per i casi elencati al primo comma dell’articolo 10 (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e indipendentemente dal pagamento dell’acconto previsto dall’articolo 7 1°comma (delle Condizioni Generali di Contratto di vendita di Pacchetti Turistici) e tranne ove diversamente specificato in seguito e/o in fase di conferma dei servizi, saranno addebitati a titolo di penale:
– La quota individuale di gestione pratica;
– Il premio della copertura assicurativa;
– L’intero importo del biglietto aereo/ ferroviario se già emesso
– Le seguenti percentuali sulla quota viaggio.