La nostra novità 2023 : sogggiorno con escursioni e visite a : Lecce, Alberobello, Ostuni, Matera
Relax e visite per chi ama il mare cristallino ma nel contempo desidera visitare i luoghi più famosi nei dintorni del resort.
Località: Marina di Pulsano insieme agli altri comuni “Terre del Mare e del Sole” è stato riconosciuto come uno dei “Borghi Autentici d’Italia”.
1° giorno:LUOGO CONVENUTO – AEROPORTO MILANO – BARI o BRINDISI – RESORT
Partenza dl luogo convenuto in pullman per l’aeroporto di Milano: Arrivo nello scalo pugliese e proseguimento in pullman per il resort. Sistemazione nelle camere riservate e cena.
Il Nicolaus Prime Il Gabbiano è un hotel raffinato ed elegante, situato a meno di 50 metri dal mare, in un tratto di costa tra i più belli del litorale ionico salentino. Sorge in località “La Fontana”: il riferimento è alla sorgente sotterranea che sgorga in superficie, convogliando le fresche acque del canale naturale nelle incantevoli acque della baia, come si può percepire camminando sul bagnasciuga. Si compone di due edifici separati da una piscina centrale.Antistante l’hotel, di fine sabbia bianca. Il bel lido privato è riservato esclusivamente ai clienti dell’hotel ed è attrezzato con ombrelloni e lettini, servizi.
92 camere tutte recentemente rinnovate, dotate di aria condizionata, telefono, cassetta di sicurezza, TV Led, minibar, servizi con doccia e asciugacapelli.
Servizi: 2 sale ristorante al coperto e climatizzate, oltre ad una terrazza esterna per le serate a tema, 3 bar di cui uno esterno in piscina, uno nella hall e il bar in spiaggia, servizio “sotto l’ombrellone” che offre la possibilità di ordinare e consumare i prodotti del bar spiaggia direttamente sotto il proprio ombrellone, servizio bagagli in camera, quotidiani al ricevimento, parcheggio scoperto non custodito gratuito.
2 piscine di cui una per bambini con solarium e area relax, campo da padel, campo da calciotto in erba sintetica, ping pong
Ristorante con servizio a buffet e bevande incluse ai pasti con tavolo assegnato per tutta la durata del soggiorno. A disposizione degli ospiti, oltre alle bevande incluse ai pasti, una carta di vini e di bevande in bottiglia, a pagamento. Durante la settimana sono previste una cena tipica pugliese e una cena elegante.
dal 2° al 7° giorno: SOGGIORNO IN HOTEL ED ESCURSIONI
soggiorno in hotel con trattamento di pensione completa, bevande ai pasti incluse.
Durante il soggiono saranno organizzate le seguenti escursioni (mezza giornata)
MATERA
Partenza per Matera, un labirinto di grotte, cisterne sotterranee, palazzotti nobiliari e tanto altro vi attendono nella città dei Sassi Patrimonio dell’Unesco dal 1993. Matera custodisce, dal paleolitico ai giorni nostri, l’intero percorso del genere umano, per questo ha meritato l’appellativo di «Città dell’uomo».
ALBEROBELLO
Un viaggio nella magica Puglia. Alberobello, fiabesco paese conosciuto per i suoi “trulli” di pietra, caratteristiche e pittoresche costruzioni a secco con l’originale forma conica. Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Un bene definito unico e irripetibile e come tale protetto.
OSTUNI
Ostuni è la città più luminosa del brindisino e per questo ha meritato l’appellativo di «La Città Bianca», grazie alla candida calce che riveste gli edifici del suo centro storico. Allora preparatevi a questo bagno di luce, quando comincerete a percorrere le stradine di questa cittadina.
LECCE
Lecce viene definita la “Signora del Barocco”, ed è proprio l’arte barocca quella che caratterizza le guglie, i portali, le chiese, i monumenti e le abitazioni del centro storico. Una camminata all’interno del centro storico di Lecce sarà un’esperienza suggestiva
8° giorno: RIENTRO ALLE LOCALITA’ DI PROVENIENZA
In base all’operativo voli traserimento in aeroporto e volo per Milano. A seguire rientro alle località di provenienza in pullman.
1229,00
Camera singola: euro 290,00
Facoltativo ma consigliato
Polizza multirischi comprensiva della nostra assistenza, dell’annullamento viaggio e tutele covid 6,5% del totale pratica.
Possibilità di polizze integrative. Informazioni su richiesta.
DOCUMENTI NECESSARI
L’ingresso in Marocco è possibile con passaporto avente validità residua di almeno 6 mesi al momento dell’uscita dal Paese. I cittadini italiani non necessitano di visto consolare
FUSO ORARIO
Un’ora in meno rispetto all’Italia, due in meno quando in Italia è in vigore l’ora legale.
LINGUA
Ufficiale è l’arabo, ma tutti parlano anche il francese. All’interno si parlano diversi dialetti berberi.
VALUTA
L’unità valutaria è il Dirham, diviso in centesimi. 1 € vale circa 11,00* Dirham. Non ci sono limiti all’importazione di valuta estera, ma vanno conservate le ricevute di cambio per la riconversione dei Dirham non utilizzati, in quanto è vietato esportare valuta locale. Vengono accettate negli alberghi, nei negozi e nei migliori ristoranti le principali carte di credito.
CORRENTE ELETTRICA
220 V. Pochi paesi hanno adottato una normativa sugli impianti paragonabile alla normativa CEE in termini di sicurezza. Per quanto riguarda la protezione dei contatti elettrici indiretti, in molti paesi non è obbligatoria l’installazione del dispositivo salvavita, si raccomanda quindi di prestare la massima attenzione nell’utilizzo delle prese elettriche nelle camere da letto e nei bagni degli alberghi.