Fantasie barocche e prospettive gotiche
Giardini fioriti, parchi, castelli, pittoreschi centri storici ed antichi monasteri.
La Controriforma, con lo stile barocco e rococò, ha lasciato un’impronta importante in questa regione d’Europa. Luoghi di culto, monasteri, residenze si susseguono simili a perle di una preziosa collana, fra soffitti popolati da angeli e santi e decorazioni preziose, testimoni di una devozione religiosa che rivive ancora oggi nelle feste popolari e nelle ricorrenze sacre.
1°giorno: LUOGO CONVENUTO – LINDAU
Partenza in autopullman da luogo convenuto Sosta per pranzo libero lungo il percorso Arrivo a Lindau, suggestiva cittadina medievale bavarese, antica città libera dell’Impero, situata su un’isoletta del lago ed unita da due parti alla terraferma; passeggiata nel centro storico, caratterizzato da antiche vie e piazze, tra cui spicca la Maximilianstrasse, la più caratteristica, ricca di case del ‘500 – ‘600. A Lindau si possono ammirare anche i resti delle antiche fortificazioni, resti di mura e diverse torri. La più bella è il rotondo Diebsturm, la Torre dei Briganti.Proseguimento per l’ hotel cena e pernottamento.
2°giorno: ISOLA DI REICHENAU – COSTANZA
Prima colazione in albergo. In mattinata trasferimento dall’albergo in pullman all’isola di Reichenau e visita guidata del sito, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Sul suolo della piccola isola di Reichenau, che ha una superficie di appena 4,3 km², sorgono ben tre edifici religiosi di grande fascino. Non a caso si parla di Reichenau come di “isola monastica”La storia dell’isola è strettamente legata alle vicende dell’ abbazia benedettina omonima, fondata nel 724. Da allora il monastero iniziò a svilupparsi nel corso dei secoli e oggi si possono ammirare la Collegiata di S. Martino, la Chiesa di San Giorgio e molti altri monumenti che richiamano l’antico splendore dell’isola. Reichenau è inoltre il luogo di nascita della cultura del giardinaggio in occidente e a testimonianza di ciò è stato realizzato un Orto delle Erbe ispirato all’ antico modello dell’ Hortolus. Al termine della visita tempo a disposizione per il pranzo libero e trasferimento in pullman verso Costanza e visita guidata del centro storico, che si presenta in tutto il suo fascino: un groviglio di stradine medioevali pieno di piccole case si snoda attraverso la parte più vecchia, il quartiere di Niederburg. La torre del Muenster, con la sua rispettabile altezza di 76 metri, è sempre presente a indicare quale sia la direzione da prendere per raggiungere la bella Collegiata. Altri siti da non perdere sono sicuramente la piazza del mercato, il Konzil – antico magazzino sul porto – la Seestrasse, magnifica passeggiata sull’altra parte del Ponte Vecchio sul fiume Reno. Al termine della visita, rientro in hotel per cena e pernottamento.
3°giorno: ISOLA DI MAINAU – MEERSBURG – MONASTERO DI SALEM
Prima colazione in hotel e partenza per l’isola di Mainau, detta “l’isola dei fiori”.Arrivo e visita libera dei celebri giardini, che ad ogni stagione si presentano con fioriture diverse, alberi di circa 150 anni, piacevoli camminamenti immersi nella natura. Sulla sponda del lago di Costanza, Meersburg è uno dei gioielli del Bodensee, in territorio tedesco. La città alta è caratterizzata da case a graticcio costruite intorno alla meravigliosa roccaforte medievale, e al Castello nuovo, riconoscibile da una bella scalinata disegnata da Balthasar Neumann. La città bassa, invece, più moderna, sorge sulle rive del lago incorniciato da meravigliosi edifici colorati. Passeggiata tra le vie del centro storico caratterizzato cda case a graticcio. Proseguimento per Salem, dove si visiterà il celebre monastero. Fondato nel 1134 come convento cistercense, Salem esprime magnificenza in tutta la sua architettura; i suoi arredamenti stanno a testimoniare la ricchezza degli abati di Salem e la loro predisposizione per l’arte del tempo. Al termine delle visite, rientro in hotel per cena e pernottamento
4°giorno: CASTELLO DI TETTNANG – LOCALITA’ DI PROVENIENZA
Prima colazione in hotel e partenza per Tettnang. Arrivo e visita del Castello Nuovo: un castello unico nel suo genere che grazie all’inconfondibile mix di stili è in grado di affascinare il viaggiatore. I proprietari vivevano nel lusso, come testimoniano i ricchi decori interni realizzati dai più illustri artigiani della regione, i preziosi mobili e i ritratti della famiglia Montfort Al termine della visita passeggiata nel centro storico di Tettnang, molto pittoresco e piacevole.Tempo a disposizione per il pranzo libero e partenza per il viaggio di rientro. L’ arrivo alle rispettive località di provenienza è previsto in serata.
QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: euro 599,00 (min.40 partecipanti)
SUPPLEMENTO CAMERA SINGOLA: 135,00
LA QUOTA COMPRENDE:
viaggio in autopullman G.T. – sistemazione in hotel categoria 3* sup.in camere doppie con servizi, trattamento di mezza pensione, visite con guida locale, il battello, auricolari per isolarsi dai rumori, ns assistenza, assicurazione sanitaria e bagaglio.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
i pranzi, le bevande ai pasti, gli ingressi, le mance, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”.
Facoltativo, VIAGGIASERENO 6,5% : le garanzie assicurative possono essere integrate, su richiesta specifica del cliente, con l’adesione alla formula “viaggia sereno” che comprende l’assicurazione contro le spese di annullamento e la nostra assistenza 24h. Polizza comprensiva delle tutele per covid 19
dettagli
https://www.flambotravel.com/wp-content/uploads/2023/12/set_informativo_203103149.pdf