Price
From€68
Nome*
Email *
Il tuo messaggio*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

5356

Perchè sceglierci?

  • Assistenza continua
  • Tour personalizzati, viaggi e crociere a tema

Domande?

Non esitare a contattarci! Siamo qua per aiutarti.

010.83.111.77

prenotazioni@flambotravel.com

Cosa aspetti?
Iscriviti alla nostra community!

BORGHI PIU’ BELLI DELLA SVIZZERA: MORCOTE e il suo PARCO TROPICALE

0
  • 1 giorno
  • 6 aprile 2024
  • Quota individuale di partecipazione € 68,00
  • 40
Itinerario

Morcote è uno 7  borghi di lingua italiana ammessi nella rete dei “Borghi più belli della Svizzera.” Affacciato sul lago di Lugano, era un tempo un villaggio di pescatori. Oggi è noto come la “Perla del Ceresio” ed è uno dei luoghi più fotografati del Ticino.Le sue caratteristiche stradine, i portici delle antiche case patrizie, monumenti architettonici di  grande valore e una vegetazione subtropicale lussureggiante, fanno di Morcote un luogo unico.Una delle attrazioni esotiche di Morcote è il Parco Scherrer. Il parco vanta una vegetazione subtropicale fatta di palme, camelie, cipressi, bambù e moltissime altre specie di piante odorose. 

Definito “Il Giardino delle Meraviglie” Il parco venne realizzato da Arturo Scherrer (1881 – 1956), commerciante di tessili, appassionato viaggiatore e amante dell’arte e della cultura. Il parco-monumento ospita una ricca collezione di oggetti d’arte di svariati paesi e epoche diverse, contornati da una vegetazione lussureggiante e di fabbricati e opere d‘arte di vario genere provenienti da tutto il mondo. Ad esempio la copia in scala 1:4 del Eretteo il secondo tempio dell’Acropoli di Atene, la palazzina indiana costruita sul modello di Palazzo Salò a Brugine vicino a Padova, oppure il tempio egiziano di Nefertiti, di cui l’interno è una copia fedele dell’originale che si trova a Berlino. All’uscita si può ammirare una casa tipica lombardo-ticinese del 1300, ora adibita a ristorante – grotto, ricostruzione fedele che il signor Scherrer ha voluto inserire quale testimonianza d’affetto al Ticino. Il giardino fa parte della prestigiosa catena dei “Grandi Giardini Italiani”. Dal 2014, grazie alle sue caratteristiche ricostruzioni di edifici e opere in stile Barocco, Rococò e Art Nouveau, è inglobato nei parchi botanici in stile “Follies”. Sosta a Porto Ceresio dove il Lago di Lugano bagna il territorio italiano. Il nome antico di questo lago è stato “Lago Ceresio”. 

Oltre che dalle acque, è separato dalla Svizzera dal Monte San Giorgio (1097 metri di altitudine) che sorge in mezzo ai due rami del Lago ed è territorio Patrimonio Unesco grazie alla sua straordinaria biodiversità naturale e ricchezza di fossili che conservano testimonianze della flora e fauna di millenni. 

PROGRAMMA

Partenza dal luogo convenuto. Si raggiungeranno le rive del lago di Lugano e quindiMorcote. Visita della località e del parco Scherrer. Tempo a disposizione per il pranzo libero  

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE : euro 63,00

LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman visita con guida – nostra assistenza – Assicurazione sanitaria

LA QUOTA NON COMPRENDE: Il pranzo eventuali ingressi, gli extra in genere e tutto quanto non espressamente indicato alla voce “servizi compresi”.

Assicurazione Viaggiasereno

Facoltativo ma consigliato

Polizza multirischi comprensiva della nostra assistenza, dell’annullamento viaggio e tutele covid 6,5% del totale pratica.
Possibilità di polizze integrative. Informazioni su richiesta.

Foto
From€68
Book Now
We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Cookie Policy
  • Tecnici
  • Statistici
  • Profilazione

Cookie Policy

Su questo sito usiamo cookie tecnici, statistici e, previo tuo consenso, di profilazione nostri e di terze parti. Cliccando “Accetta tutti” acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su “Gestisci Cookie” puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposito comando Chiudi “(X)” comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i cookie tecnici. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Tecnici

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. In tale categoria rientrano anche i cookie che permettono di fornire funzionalità estese che migliorano e personalizzano l’esperienza sul sito

Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Profilazione

I cookie di profilazione vengono utilizzati per la personalizzazione dei contenuti, per finalità pubblicitarie e per intraprendere attività di marketing L’intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.