Price
From€52
Nome*
Email *
Il tuo messaggio*
* I agree with Terms of Service and Privacy Statement.
Please agree to all the terms and conditions before proceeding to the next step
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

5524

Perchè sceglierci?

  • Assistenza continua
  • Tour personalizzati, viaggi e crociere a tema

Domande?

Non esitare a contattarci! Siamo qua per aiutarti.

010.83.111.77

prenotazioni@flambotravel.com

Cosa aspetti?
Iscriviti alla nostra community!

ATMOSFERE NATALIZIE PROVENZALI A NIZZA E I PRESEPI DI LUCERAM

0
  • 1 giorno
  • sabato 7 dicembre 2024
  • Quota individuale di partecipazione € 55
  • Numero minimo di partecipanti: 40
Itinerario

In mattinata ritrovo dei partecipanti nel luogo convenuto e partenza per la Costa Azzurra.

Arrivo a Nizza e tempo a disposizione per passeggiare nelle belle ed animate vie del centro, addobbate a festa e che offrono ogni specialità provenzale. Proseguimento per Lucéram splendido borgo medievale fortificato che si affaccia su un paesaggio verdeggiante. Un tempo era un avamposto fortificato situato sull’antica Via del Sale e nel Medioevo era una signoria appartenente al Conte di Provenza. Si possono ammirare alcune magnifiche case gotiche restaurate, solidamente costruite in pietre grigia locale, arcate e passaggi a volta, porte con architravi.

Tempo a disposizione per il pranzo libero. Passeggiata nel suo centro storico che per l’occasione ospita centinaia di presepi dalla forme e dimensioni più disparate…. Il tutto in un’atmosfera raccolta e festosa.

Sono ovunque. Nelle strade, nelle cantine, nei fienili, sui davanzali e persino nel forno comune per il pane. Sono quasi 500 e animano il villaggio dall’inizio di dicembre fino all’Epifania.     
Tutto ebbe inizio nel Natale del 1996, quando Christiane Ricord, presidente della
Maison de Pays, decise di installare un presepe gigante nella cappella di Saint-Pierre. Questo presepe provenzale è molto particolare in quanto è una riproduzione molto accurata del villaggio e comprende un centinaio di santoni. In seguito a un articolo pubblicato sul giornale locale, migliaia di visitatori si sono riversati a Lucéram per ammirarlo.
L’anno successivo, gli abitanti del luogo seguirono l’esempio e crearono i loro presepi davanti alle case. Il rituale era stato lanciato e il primo “circuito dei presepi” fu inaugurato nel 1998. Il fenomeno è cresciuto sempre più e dai 33 presepi iniziali si è passati a 500 circa vent’anni dopo.

Il rientro è previsto in serata.

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE: EURO  52,00 min 40 partecipanti

LA QUOTA COMPRENDE: viaggio in pullman, le soste previste, ns assistenza, assicurazione sanitaria

LA QUOTA NON COMPRENDE: il pranzo, eventuali ingressi e tutto quanto non espressamente indicato

 

Foto
From€52
Book Now
We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Cookie Policy
  • Tecnici
  • Statistici
  • Profilazione

Cookie Policy

Su questo sito usiamo cookie tecnici, statistici e, previo tuo consenso, di profilazione nostri e di terze parti. Cliccando “Accetta tutti” acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su “Gestisci Cookie” puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposito comando Chiudi “(X)” comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i cookie tecnici. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Tecnici

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. In tale categoria rientrano anche i cookie che permettono di fornire funzionalità estese che migliorano e personalizzano l’esperienza sul sito

Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Profilazione

I cookie di profilazione vengono utilizzati per la personalizzazione dei contenuti, per finalità pubblicitarie e per intraprendere attività di marketing L’intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.