Prezzo
Da€1.890
Nome*
Email *
Il tuo messaggio*
Accetto i Termini di servizio e l'Informativa sulla privacy.
Si prega di accettare tutti i termini e le condizioni prima di procedere alla fase successiva
Save To Wish List

Adding item to wishlist requires an account

5012

Perchè sceglierci?

  • Assistenza continua
  • Tour personalizzati, viaggi e crociere a tema

Domande?

Non esitare a contattarci! Siamo qua per aiutarti.

010.83.111.77

prenotazioni@flambotravel.com

Cosa aspetti?
Iscriviti alla nostra community!

Tromsø e la Lapponia finlandese

AURORA BOREALE, SE CI SEI FATTI BELLA!

Uno dei fenomeni naturali più straordinari che la natura possa offrirci!
L’etimologia del nome ci è regalata dal latino ‘aurora borealis’. Aurora significa il sole che saluta l’arrivo del giorno, ed è anche il nome della dea romana dell’alba. Borealis in greco è il vento del nord. Le Aurore Boreali sono state così chiamate dal grande Galileo. L’aurora boreale è da considerarsi piuttosto aurora polare, poiché è visibile sia nell’emisfero nord che in quello sud. All’origine di un’aurora boreale vi è sempre una “perturbazione” del campo magnetico terrestre ad opera di venti solari attorno ai poli terrestri.
Ma al di là dell’aspetto scientifico, fin dall’antichità, le Aurore Boreali si tingono di magia fino ad accompagnare saghe molto pittoresche a seconda dei cieli in cui si esibiscono, poiché associate ad avvenimenti importanti che andavano al di la dei poteri dell’uomo. Portavano buone o cattive notizie, erano magiche, quasi sacre..Presso gli antichi Vichinghi che veneravano Odino, il più importante tra gli Dei, le aurore boreali riflettevano le luci delle armature delle Valchirie in missione di guerra. Alcuni sostenevano che le Aurore Boreali corrispondessero all’ultimo respiro dei soldati periti in battaglia.
Presso gli antichi Sami, le popolazioni autoctone del nord, si temeva e rispettava l’Aurora Boreale, che secondo la leggenda era portatrice di cattivi presagi: in questo caso le luci dell’Aurora si credeva fossero le anime dei defunti! Per questo era meglio non gesticolare, ne far rumore per evitare di attirare la loro attenzione con il rischio di farsi risucchiare nei cieli. Ancora oggi alcuni Sami preferiscono non uscire all’aperto in presenza di Aurore Boreali…I Finlandesi invece chiamano l’Aurora Boreale ‘revontulet’. La leggenda dice che è la volpe a creare le Aurore. La velocità di queste volpi artiche che corrono tra neve e cielo accende, attraverso lo sfregamento della coda con il ghiaccio, le scintille che illuminano la notte.
Nella baia di Hudson presso gli Inuits, il cielo è considerato un duomo gigante proteso sulla terra e ricco di buchi: la luce che arriva dall’esterno, quando è buio, attraversa i buchi e diventa Aurora Boreale. Qui l’anima dei defunti può anche seguire le tracce dell’Aurora per permettere ai nuovi arrivati di raggiungere il Paradiso.
In Groenlandia, gli Inuits le chiamano « aqsamiit » ovvero le anime dei defunti che si divertono a giocare con i crani dei trichechi In Norvegia si diceva invece che nelle Aurore si nascondevano le anime delle zitelle che danzavano in Paradiso salutando i vivi.  
Insomma qualunque sia l’interpretazione, benvenuta Aurora!

  • 5 giorni e 4notti
  • dal 24 al 28 febbraio 2024
  • Quota individuale di partecipazioneda 1890,00 €
Itinerario

1° giorno Italia / Tromsø / Kilpisjarvi

Partenza dall’Italia con voli di linea. Arrivo all’aeroporto di Tromsø, incontro con l’assistente parlante italiano. Viaggio verso la Lapponia finlandese (ca 2 ore), lungo la strada che fiancheggia il fiordo di Lynge. Si raggiunge il piccolo resort che si articola sulla riva del lago ghiacciato a Kilpisjarvi. Assegnazione del cottage o appartamento riservato e cena a base di specialità lapponi nel ristorante. Con un pò di fortuna, sarà proprio l’aurora boreale a darVi il benvenuto in Lapponia!

2° giorno  Kilpisjärvi / In motoslitta a cavallo delle 3 Lapponie / Uscita aurora boreale

Trattamento di pensione completa. Si parte a bordo della motoslitta lungo il lago ghiacciato per giungere al mitico punto dove s’incontrano le 3 Lapponie. Il paesaggio è spettacolare: immense vallate e montagne formano onde glaciali, magnifico! Pranzo caldo. Tempo per relax nel pomeriggio e cena. In serata si parte, sulla slitta trainata dalla motoslitta per avvistare e fotografare le luci danzanti dell’aurora boreale (soggetto a condizioni meteorologiche). Rientro alla base e pernottamento.

3° giorno  Kilpisjärvi / Racchette da neve & pesca sul ghiaccio / viaggio a Tromsø

Trattamento di pensione completa. Giornata dedicata ad una passeggiata con le racchette da neve e pesca sul ghiaccio. Si raggiunge il punto di partenza in altura: meraviglioso il paesaggio che si apre; laghi ghiacciati ed alte montagne che si alternano, immaginariamente fino al Mar Glaciale Artico. Pranzo intorno al fuoco. Trasferimento in bus a Tromso.
Sistemazione all’hotel Thon Polar  / Scandic Grand o hotel similare, in centro. Cena libera e serata a disposizione.

4° giorno Safari con i cani husky

Prima colazione in hotel. Arrivo al campo base, situato nelle vicinanze del fiordo. Dopo le dovute istruzioni di guida, si parte per il safari artico con slitta trainata da 5 o 6 cani husky che sfrecciano tra foreste e fiumi ghiacciati. Pranzo incluso. Rientro a Tromso. Serata a disposizione. Possibilità di partecipare ad un’escursione in bus alla ricerca dell’aurora boreale.

5° giorno Tromsø / Italia

Prima colazione. Trasferimento al mattino verso l’aeroporto di Tromsø per il volo di rientro. Termine dei servizi.

PIANO VOLI SCANDINAVIAN AIRLINES DA MILANO
24 feb 2024 MILANO MALPENSA / COPENHAGEN KASTRUP SK1686 11:20 / 13:25
24 feb 2024 COPENHAGEN KASTRUP / TROMSØ SK4452 14:10 / 16:40
28 feb 2024 TROMSØ / COPENHAGEN KASTRUP SK4451 12:10 / 14:40
28 feb 2024 COPENHAGEN KASTRUP / MILANO MALPENSA SK687 17:05 / 19:10

QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE da euro 1890,00

quota iscrizione euro 40,00

con sistemazione in appartamento triplo dotato di sauna e servizi privati a Kilpisjarvi, camera tripla a Tromso altre tipologie su richiesta

LA QUOTA COMPRENDE:

  • Voli come da piano voli franchigia 23 kg di bagaglio
  • Trasferimenti aeroportuali a/r e tra le sistemazioni
  • 2 notti in hotel centrale a Tromso
  • 2 notti presso il resort a Kilpisjarvi
  • Trattamento pasti: pensione completa dalla cena del 1° giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno (escluse le cena del 3° e 4° giorno)
  • Safari con i cani husky ( 2 persone/slitta )
  • Safari con le motoslitte ( 2 persone/slitta se alla guida e in slitta-carrello durante il safari notturno)
  • Safari con le racchette da neve
  • Pesca sul ghiaccio
  • Attrezzatura termica per intero soggiorno a Kilpisjarvi
  • Assistenza in italiano in loco
  • Assicurazione viaggio Allianz medico/bagaglio con estensione per le pandemie

LA QUOTA NON COMPRENDE:

  • Le tasse aeroportuali, da euro 210 soggette a riconferma sino all’emissione del biglietto
  • Bevande ed extra in genere
  • Tutto quanto non espressamente indicato sotto la voce “la quota comprende”.

NB: Inclusa la pulizia finale del cottage/appartamento. E’ tuttavia possibile poter avere le pulizie giornaliere con relativo supplemento.


NB: per guidare una motoslitta è richiesta la patente e di aver compiuto 18 anni. Programma soggetto a variazione in base alle condizioni meteo e stato del manto nevoso. Le attività possono essere svolte in ordine differente.

STRUTTURE ALBERGHIERE SELEZIONATE


KILPISJäRVI WINTER RESORT

Dove: in un piccolo villaggio nel punto più estremo della Finlandia dove finisce la strada e dove si incontrano le 3 Lapponie: Finlandese, Svedese e Norvegese. Un punto strategico per avvistare la magnifica aurora boreale. Qui il tempo sembra essersi fermato, e la natura domina maestosa. I paesaggi insoliti della Riserva Naturale di Malla dominano l’orizzonte: dalla montagna più alta della Finlandia, Halti, si può avvistare anche il Mar Glaciale Artico, distante circa 40 km; dall’antica montagna di Saana dalla forma tutta particolare, “simbolo” della zona, si ammirano i laghi che la circondano e la tundra infinita. Ideale per chi desidera rilassarsi e fare il pieno di natura.
Ottima zona per vivere attività all’aperto sia in inverno che in estate, sci (di fondo e discesa), per gli amanti della fotografia. I più avventurosi potranno anche praticare il parapendio.

La sistemazione: un piccolo resort a gestione familiare in posizione strategica per ammirare l’Aurora Boreale che spesso si mostra generosa in questa zona, offre varie sistemazioni full comfort. I pasti sono serviti nel ristorante principale che prepara ottima cucina lappone.

Gli appartamenti: un grande cottage ospita al suo interno appartamenti con sauna, servizi privati, angolo cottura, salotto, camera da letto.

I cottages: alloggi ad uso esclusivo, possono ospitare da fino a 10 persone, da 2 a 4 camere da letto, salotto, angolo cucina, servizi privati, sauna e camino.

Foto
Informazioni utili

DOCUMENTI NECESSARI cittadini italiani carta di identità in corso di  validità

VIAGGIASERENO con GARANZIE COVID E + 6,5%

  • Le garanzie assicurative possono essere integrate, su richiesta specifica del cliente, con l’adesione alla formula “Viaggia Sereno” che comprende l’assicurazione contro le spese di annullamento e la nostra assistenza 24h.
  • Fascicolo informativo relativo alla polizza sul sito www.flambotravel.com
  • Sono escluse le malattie che siano l’espressione o la conseguenza diretta di situazioni patologiche croniche o preesistenti, già note all’Assicurato alla sottoscrizione della polizza. Sono invece comprese le riacutizzazioni imprevedibili di patologie croniche, alla prenotazione dei servizi turistici o del viaggio;
  • Su richiesta sottoponiamo le condizioni di ulteriori polizze assicurative relative ad integrazioni massimali spese mediche, bagaglio, copertura patologie croniche o preesistenti , già note all’Assicurato alla sottoscrizione della polizza stessa ed eventuali integrazioni spese mediche e altre casistiche.

 

We are using cookies to give you the best experience. You can find out more about which cookies we are using or switch them off in privacy settings.
AcceptPrivacy Settings

GDPR

  • Cookie Policy
  • Tecnici
  • Statistici
  • Profilazione

Cookie Policy

Su questo sito usiamo cookie tecnici, statistici e, previo tuo consenso, di profilazione nostri e di terze parti. Cliccando “Accetta tutti” acconsenti di ricevere tutti i cookie del nostro sito; cliccando su “Gestisci Cookie” puoi avere maggiori informazioni sui singoli cookie di ogni categoria. La chiusura del banner mediante selezione dell’apposito comando Chiudi “(X)” comporta il permanere delle impostazioni di default, e dunque la continuazione della navigazione con i cookie tecnici. Se vuoi maggiori informazioni sul funzionamento dei cookie attivi sul sito clicca qui.

Tecnici

I cookie necessari aiutano a contribuire a rendere fruibile un sito web abilitando le funzioni di base come la navigazione della pagina e l’accesso alle aree protette del sito. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie. In tale categoria rientrano anche i cookie che permettono di fornire funzionalità estese che migliorano e personalizzano l’esperienza sul sito

Statistici

I cookie statistici aiutano i proprietari del sito web a capire come i visitatori interagiscono con i siti raccogliendo e trasmettendo informazioni in forma anonima.

Profilazione

I cookie di profilazione vengono utilizzati per la personalizzazione dei contenuti, per finalità pubblicitarie e per intraprendere attività di marketing L’intento è quello di visualizzare annunci pertinenti e coinvolgenti per il singolo utente e quindi quelli di maggior valore per gli editori e gli inserzionisti terzi.